Descrizione
Nei concorsi a cattedra e ormai obbligatorio, nel corso della selezione, laccertamento delle competenze in lingua inglese, così come avviene da anni in tutte le procedure concorsuali (ai sensi dellart. 37 D.Lgs. 165/2001, nonché del D.Lgs. 75/2017).
In particolare, i docenti devono dimostrare di possedere tali competenze linguistiche almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), in step diversi delliter selettivo, a seconda della tipologia di concorso.
In tale contesto, laccertamento della conoscenza dellinglese avviene ora:
nel concorso ordinario per le scuole secondarie, nellambito delleventuale prova preselettiva con quesiti a risposta multipla, oltre che nella prova orale;
nel concorso ordinario per la scuola dellinfanzia e per la scuola primaria, in sede di prova scritta, la quale comprende un quesito articolato in 8 quiz a risposta multipla, allo scopo di verificare la comprensione di un brano in lingua;
nel concorso straordinario per le scuole secondarie, durante la prova selettiva scritta, anche in questo caso mediante quiz a risposta multipla.
Questo Manuale sindirizza, quindi, a tutti gli aspiranti docenti in procinto di affrontare i prossimi concorsi a cattedra, in cui laccertamento delle competenze linguistiche relative allinglese ha luogo attraverso quesiti a risposta multipla, somministrati in sede di prova preselettiva o di prova scritta.
A tal fine, il testo e costituito da due Parti:
la PRIMA (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali dellidioma dOltremanica, permettendone un ripasso veloce e sistematico;
la SECONDA (Quesiti a risposta multipla) contiene una ricca varietà di quiz (anche commentati), tutti con chiave di risoluzione, per consentire ai lettori di valutare e, al contempo, migliorare il proprio livello di abilita linguistica.
In particolare, i quesiti sono incentrati:
su argomenti grammaticali, ovvero quiz di completamento (i classici fill in the blank), frasi con errori da correggere, espressioni da interpretare o da modificare, domande sullesatto significato di un vocabolo, individuazione del sinonimo o del contrario etc. Uno spazio particolare, inoltre, viene riservato ai phrasal verbs, i quali da sempre rappresentano un autentico «spauracchio» per tutti coloro che si cimentano nello studio dellinglese;
sulla comprensione del testo, con unampia selezione di brani di vario argomento ? riguardanti anche il «mondo della scuola» ? e complessità crescente.
Il volume si completa con un software online comprendente migliaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni di una prova desame.